Via autostrada A27 Venezia-Belluno, uscita a Conegliano. Poi per la SS13, in direzione Treviso per circa 5 Km.
Da Venezia-Treviso-Udine, Statale 13 Pontebbana in direzione Conegliano.
Aeroporti: Treviso 25 Km – Venezia 60 Km
Apertura mostra sabato 12.00-19.30, domenica 10.00-19.30.
Tutti gli appuntamenti in Castello sono ad ingresso gratuito. Gli appuntamenti di Bookweek sono con prenotazione su eventbrite (vedi il programma).
In caso di maltempo gli eventi all’aperto potrebbero subire delle variazioni.
Per disposizione dell’Amministrazione Collalto non è consentito l’accesso ai cani al Castello San Salvatore.
L’accesso al Castello è a piedi (dai vari parcheggi del centro città per via San Salvatore o dal parcheggio del castello) o con trenino turistico gratuito (il trenino parte dalla chiesa dell’annunziata).
Parcheggi per le auto sono segnalati in loco: davanti alla Cantina Collalto (P1), sotto il Castello (P2), sulla via S. Salvatore (P4) e a lato Pontebbana con entrata da via Morandin (P3).
L’accesso alla Chiesa del Carmine è solamente pedonale.
Dal parcheggio sottocastello (P2) accesso alla mostra esclusivamente a piedi.
Per disabili e persone con difficoltà motorie, servizio dedicato su richiesta (chiamando il 320 4335988), preferibilmente con prenotazione.
Durante tutto l’evento sarà disponibile il punto di ristoro Bistrot “Terrazza del Leccio” per colazioni, pranzi, snack veloci e bevande, a cura di “Top Banqueting”.
I libri da esporre dovranno pervenire dal 29/9/2022 al 1/10/2022 mattina presso il Castello San Salvatore. La consegna del materiale espositivo dovrà essere sempre preceduta da appuntamento da concordare dal 12 al 23 settembre, via telefono (al numero 389 4395301 – dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30 – giovedì dalle 8.30 alle 12.30) oppure via email.
Regolamento della manifestazione – E-mail
Ufficio Cultura – Comune di Susegana
P.za Martiri della Libertà – Tel. 0438 437456 – Fax 0438 73749
Solo nei giorni della manifestazione chiamare il numero 320 4335988 per informazioni generali e per prenotare il trasporto per persone con mobilità ridotta.
E-mail
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.