Mostra "Collalto fortificata e l'arte della balestra"
07ott(ott 7)11:0008(ott 8)18:30Mostra "Collalto fortificata e l'arte della balestra"
Dettagli dell'evento
Mostra Collalto fortificata e l’arte della balestra, a cura di ArcheoSusegana. Durante Libri in Cantina (Susegana 7 e 8 ottobre 2023) nella Chiesa del Carmine, a due passi dal Castello di
Dettagli dell'evento
Mostra Collalto fortificata e lâarte della balestra, a cura di ArcheoSusegana.
Durante Libri in Cantina (Susegana 7 e 8 ottobre 2023) nella Chiesa del Carmine, a due passi dal Castello di San Salvatore, sarĂ aperta la mostra âCollalto fortificata e lâarte della balestraâ a cura di ArcheoSusegana. Saranno esposte 14 balestre fedelmente ricostruite dallâartigiano armaiolo Mario DallâArmi, partendo da reperti originali o progetti. Ă invece di Swan DallâArmi la ricerca storica che supporta la progettazione delle balestre.
ArcheoSusegana organizza la mostra e presenta un âQuadernoâ dove, insieme alle immagini delle balestre e alle schede tecniche delle armi esposte, câè uno studio sulla fortificazione del Castello di Collalto nel 1373, durate la âGuerra dei confiniâ tra la Repubblica di Venezia e il padovano Francesco I da Carrara, appoggiato dal re dâUngheria Federico il Grande. Partendo da una pergamena conservata allâArchivio di Stato di Brno in Repubblica Ceka, lâarchitetto Michele Potocnik ha sviluppato unâipotesi grafica di come potrebbe essere stato il castello a quellâepoca. Il quaderno âCollalto fortificata e lâarte della balestraâ sarĂ disponibile al banchetto di ArcheoSusegana insieme ad altre pubblicazioni.
Visite guidate gratuite alla mostra.
Dettagli
Orario
7 ottobre 2023 11:00 - 8 ottobre 2023 18:30(GMT+02:00)
Luogo
Chiesa del Carmine