Libri in Cantina è un evento realizzato con il sostegno e la collaborazione di

Patrocinio della Regione del Veneto Provincia di Treviso Camera di Commercio di Treviso e Belluno
Comune di Susegana

Programma Libri in Cantina | 2005: 16 – 18 settembre

Venerdì 16 Settembre

ore 20.30 – Corte della Cantine Collalto

Festa di inaugurazione – “Il maestro magro” presentazione del libro omonimo di Gianantonio Stella con le musiche di Gualtiero Bertelli e la Compagnia delle Acque

Sabato 17 Settembre 2005

ore 10.30 – Sala delle armi

Saluto di benvenuto agli editori e agli ospiti

ore 11.30 – Corte interna del castello

Inaugurazione ed apertura della mostra di editoria – Intervento musicale di Andrea da Corta’ con il gruppo “al tej”; Loris Tormen, voce recitante di brani tratti dal libro di Federico Velluti “Il segreto cammino di sassouragano”. FK Edizioni

Ore 11,30 – Sala delle Armi

Tavola rotonda: “I piccoli editori non li vede nessuno”: interventi e dubbi intorno al libro con: Rinaldo Boggiani, scrittore; Luisa Carnielli, scrittrice; Anita Molino, coordinatrice di fidare; Silvano Piazza, consorzio editori del veneto; Alfredo Stoppa, editore; Francis Tessa, editore (Bruxelles); moderatore: Roberto Da Re Giustiniani

ore 15.30 – Sala delle Armi

Ernesto Brunetta presenta il libro di Spartaco Marangoni “Una vita da comunista”, Giacobino Editore

ore 17.30 – Sala delle Armi

Incontro con Francis Tessa, autore del libro “Les enfants polenta”. Bernard Gilson Editeur

ore 18.00 – Sala della Terrazza

Eleonora Forlani presenta il libro di Laura Gambi “Le strade di lena”, AIEP Editore

ore 18.30 – Parco del Castello

Incontro di “poesia selvatica” promosso dalla rivista “Edizione dell’autrice” intervengono: Antonella Barina, Luciano Dall’Acqua, Toio De Savorgnani, Aldina De Stefano, Roberto Fassina, Flavio Taufer, Pierfranco Uliana

ore 20.30 – Corte delle Cantine Collalto

“Jiveli”, spettacolo musicale con il gruppo “Barbapedana”

Domenica 18 Settembre

Ore 10.00 – Sala della Terrazza

Francesco Valllerani e Mauro Varotto presentano il libro “Il grigio oltre le siepi – Geografie smarrite e racconti del disagio in Veneto”, Nuova Dimensione Editore

Ore 11.30 – Sala delle Armi

Maurizio Scaparro presenta il libro di Alfio Centin “Il teatro, se ben me ricordo…, memorie di scena di Toni Barpi e Wanda Benedetti”, Kellermann Editore

Ore 15.30 – Sala delle Armi

Incontro con Gianluca Prestigiacomo, autore del libro “Il colore dell’anima”, e Federico Moro, autore del libro “L’oro e l’argento”, Supernova Edizioni

Ore 15.30 – Sala della Terrazza

Andrea Caenazzo, Rossella Ponchia e Paolo Di Benedetto presentano il libro “Oltre la morte per la vita”, Daigo Press Edizioni

Ore 17.00 – Sala delle Armi

Incontro con Edoardo Pittalis, autore del libro “Il sangue di tutti, 1943-1945 in triveneto”, Edizioni Biblioteca dell’Immagine. Accompagnamento musicale di Gualtiero Bertelli

Ore 18.00 – Sala della Terrazza

Filippo La Porta presenta il libro di Giada Valdannini “Carovane tra le pagine”, Alberto Gaffi Editore

Ore 19.30 – Sala delle Armi

Intervento musicale di “Al Tej”

Ore 20.30

Cena conviviale: saluto agli editori e arrivederci al prossimo anno

Torna allo storico eventi



Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformitĂ  con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Al fine di usare e visualizzare correttamente questo sito, facciamo uso dei seguenti cookies richiesti.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi