03ott10:0011:30Agnese Franceschini incontra gli studenti della scuola media
Dettagli dell'evento
La giovane autrice Agnese Franceschini incontra con gli alunni della classe 3a della scuola secondaria di primo grado e racconta la sua storia di malattia e rinascita con il libro
Dettagli dell'evento
La giovane autrice Agnese Franceschini incontra con gli alunni della classe 3a della scuola secondaria di primo grado e racconta la sua storia di malattia e rinascita con il libro Te lo Prometto. Quello di Franceschini è un libro testimonianza che diventa messaggio di speranza e resilienza per i più giovani.
Orario
3 ottobre 2025 10:00 - 11:30(GMT+02:00)
Luogo
Municipio - Sala consiliare
Piazza Martiri della Libertà
Municipio - Sala consiliare
Piazza Martiri della LibertàMunicipio - Sala consiliare
03ott17:0018:30Maratonina di lettura
Dettagli dell'evento
Il tema che guiderà le letture di quest’anno sono lo sport, la neve e l’inverno, in vista delle prossime Olimpiadi invernali 2026 a Milano Cortina. Camminata in piano di circa 1
Dettagli dell'evento
Il tema che guiderà le letture di quest’anno sono lo sport, la neve e l’inverno, in vista delle prossime Olimpiadi invernali 2026 a Milano Cortina.
Camminata in piano di circa 1 km per ragazzi della Scuola Primaria, con arrivo e partenza in Biblioteca a Susegana.
Durante l’evento puoi decidere di leggere o semplicemente di partecipare, camminare con noi ed ascoltare. I brani da leggere durante le 4 tappe saranno selezionati e forniti ai partecipanti.
Obbligatoria la presenza di almeno un genitore durante lo svolgimento dell’evento.
I partecipanti saranno accompagnati dai volontari della Protezione Civile di Susegana.
In caso di maltempo il percorso potrebbe subire variazioni.
Evento organizzato in collaborazione con il gruppo di volontari “Amiche & Amici della Biblioteca di Susegana”
Termine iscrizioni (per chi sceglie di leggere): 25 settembre
——
Programma
Ore 17.00 partenza dalla Biblioteca comunale
Punti lettura:
1 – Piazzetta antistante la Biblioteca
2 – Monumento ai Donatori di Sangue c/o Piazzola Donatori di Sangue
3 – Oratorio dell’Annunziata
4 – Monumento ai Caduti di fronte a municipio
In caso di maltempo il percorso potrebbe subire variazioni.
Info: Biblioteca comunale – 0438 437470 – 320 4335988 – biblioteca@comune.susegana.tv.it
Orario
3 ottobre 2025 17:00 - 18:30(GMT+02:00)
Luogo
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale
03ott18:4520:45Maratona di lettura
Dettagli dell'evento
L’Assessorato alla cultura della Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Associazione Librai Italiani, il Sindacato Italiano Librai Cartolibrai organizzano per venerdì 3 ottobre
Dettagli dell'evento
L’Assessorato alla cultura della Regione del Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Associazione Librai Italiani, il Sindacato Italiano Librai Cartolibrai organizzano per venerdì 3 ottobre 2025 la nona edizione della maratona di lettura “Il Veneto legge”.
Anche quest’anno la Biblioteca comunale di Susegana ha aderito all’iniziativa il cui obiettivo è contribuire a rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa e riconosciuta.
Programma
Ore 18.45 partenza dalla Biblioteca comunale
Punti lettura:
1 – Ingresso casa Sacco
2 – Casa Sottovigna
3 – Ex casa Morandin
4 – Ingresso Castello
Arrivo: Chiesa del Carmine
Percorso sterrato di circa 2,5 km, si consigliano scarpe adatte. In caso di maltempo il percorso potrebbe subire variazioni.
I temi che guideranno le letture di quest’anno sono: la neve (Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026), Giacomo Casanova (300 anni dalla nascita), Antonio Salieri (200 anni dalla morte), Gian Antonio Cibotto (100 anni dalla nascita), Alberto Ongaro (100 anni dalla nascita), autori veneti (o che parlino del territorio regionale).
In Biblioteca sono disponibili molti testi utili alla maratona. Inoltre una bibliografia di riferimento proposta dalla Regione Veneto per orientarsi nella vasta produzione editoriale è scaricabile dal sito: ilvenetolegge.it
La Maratona di lettura di Susegana è realizzata in collaborazione con: Castello San Salvatore, Cantine Conte Collalto, Archeosusegana, Pro loco Susegana, Gruppo podistico “GP La Piave”, gruppo lettori “SeDici Parole”, Avis Susegana, Corale San Salvatore e allievi Progetto “Teatro per Tutti”.
Info: Biblioteca comunale – Piazza Martiri della Libertà 9 – 31058 Susegana (TV) tel. 0438 437470 – biblioteca@comune.susegana.tv.it
Orario
3 ottobre 2025 18:45 - 20:45(GMT+02:00)
Luogo
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale
03ott20:3023:00"Concerto d'autunno" della Corale San Salvatore
Dettagli dell'evento
Concerto d’autunno della Corale San Salvatore. Durante il tradizionale appuntamento del “Concerto d’Autunno”, la Corale San Salvatore, diretta dal M° Stefano Granzotto, intraprenderà un avvincente viaggio musicale attraverso le tradizioni folkloristiche
Dettagli dell'evento
Concerto d’autunno della Corale San Salvatore.
Durante il tradizionale appuntamento del “Concerto d’Autunno”, la Corale San Salvatore, diretta dal M° Stefano Granzotto, intraprenderà un avvincente viaggio musicale attraverso le tradizioni folkloristiche di tutto il mondo. Preparatevi a essere trasportati in terre lontane, attraverso melodie evocative e ritmi coinvolgenti.
Ad accompagnare il coro in questa avventura sonora sarà l’Ensemble Palladio, un giovane e talentuoso trio d’archi. I musicisti rivisiteranno alcuni dei brani più amati del repertorio della Corale, arricchendoli di nuove sfumature e interpretazioni: un concerto che non sarà solo un’esperienza musicale, ma un vero e proprio viaggio culturale, un’occasione per celebrare la diversità e la bellezza delle musiche del mondo.
Orario
3 ottobre 2025 20:30 - 23:00(GMT+02:00)
Luogo
Chiesa del Carmine