"Veneto in cucina" di Luciana Sampogna

05ott17:3018:15"Veneto in cucina" di Luciana Sampogna

Dettagli dell'evento

Presentazione del libro Veneto in cucina di Luciana Sampogna a cura dell’autrice, Franco Cogoli (fotografo), e Valentina Da Ruos (bookstagram).

“Veneto in cucina – The Flavours of Veneto” è molto più di un ricettario: è una raccolta di memorie familiari, esperienze vissute e piatti tramandati di generazione in generazione. Con 80 ricette autentiche, selezionate dalla chef Luciana Sampogna, il volume ci accompagna alla scoperta della cucina veneta più genuina, dai bacari veneziani fino alle Dolomiti.

Lasciati sedurre dai profumi delle spezie orientali e del pesce fresco di Venezia, assaggia i risotti all’Amarone di Verona, vivi i paesaggi del Prosecco dove la carne regna sovrana e sali in quota per scoprire la cucina di montagna fatta di selvaggina, mele e cieli azzurri. Impara a cucinare il baccalà alla vicentina, a friggere la polenta, a preparare gnocchi, torte e il vero Tiramisù nato a Treviso.

Ogni piatto è accompagnato dalle splendide fotografie di Franco Cogoli, che riesce a cogliere lo spirito autentico di luoghi e pietanze.

Vi invito a far parte della nostra tavola e a scoprire la nostra cultura che ha saputo trasformare la cucina in arte e offrirla al mondo come un dono generoso. Benvenuti a casa mia, la terra a cui sono orgogliosa di appartenere.” – Luciana Sampogna

Un libro pensato per chi ama cucinare, viaggiare e vivere l’Italia con autenticità.

Luciana Sampogna – è una cuoca e autrice veneta, cresciuta in una famiglia profondamente legata alle tradizioni della propria terra. Conosciuta a livello internazionale per le scuole di cucina Cucina Italiana a Sydney e Colline di Luce nelle colline del Prosecco, è una voce appassionata nella difesa e nella trasmissione della cultura gastronomica regionale.
Durante la pandemia ha compiuto una scelta radicale:
vendere ogni bene materiale e tornare in Veneto con la figlia Antonella e l’amato gatto Lolla. Nella campagna trevigiana ha ritrovato il senso di appartenenza, immersa nei paesaggi e nei ricordi della sua infanzia.
Il suo percorso è nutrito dalla memoria di una comunità unita, dove il cibo era più che nutrimento: era identità, resilienza, cura. Immagini come quella della madre che, in piena estate, mescolava il paiolo della polenta restano per lei simboli di forza e orgoglio culturale.
Oggi Luciana continua a insegnare e a scrivere, accogliendo viaggiatori da tutto il mondo nelle Colline di Luce, per cucinare insieme, condividere storie e scoprire l’anima autentica della cucina veneta.

Franco Cogoli – unisce da sempre la passione per i viaggi alla fotografia, diventata la sua professione.
Franco, veneto di nascita e fotografo dal talento istintivo, possiede una rara capacità di catturare l’anima di un luogo.
Sa esattamente quando la luce è perfetta, quando il sole scivola dietro le colline e quando il paesaggio è pronto a raccontare la sua storia. Per Franco, fotografare il Veneto non è solo lavoro: è un omaggio profondamente personale alla terra che chiama casa. Da decenni firma la rubrica Buonitalia della rivista Bell’Italia, con racconti e immagini enogastronomiche fuori dai percorsi consueti, e collaboratore storico da SIME BOOKS.

Valentina Da Ruos, bookstgram
Da sempre appassionata alla lettura e al mondo dei libri, negli anni è diventata una giovane professionista con un percorso accademico e formativo incentrato sull’editoria, la comunicazione e la scrittura. Cura un suo piccolo spazio personale su Instagram dove parla delle sue letture e delle curiosità editoriali del momento.

SIME Books

Orario

5 ottobre 2025 17:30 - 18:15(GMT+02:00)

Luogo

Sala della Biblioteca

altri eventi

Sala della Biblioteca

Sala della Biblioteca