"Lio Piccolo. Mille anni di storie, persone e destini nella laguna di Venezia. 1027-1976" di Piero Santostefano
Dettagli dell'evento
Presentazione del libro Lio Piccolo. Mille anni di storie, persone e destini nella laguna di Venezia. 1027-1976 di Piero Santostefano a cura dell’autore e di Marco Trevisan. Un viaggio millenario nella
Dettagli dell'evento
Presentazione del libro Lio Piccolo. Mille anni di storie, persone e destini nella laguna di Venezia. 1027-1976 di Piero Santostefano a cura dell’autore e di Marco Trevisan.
Un viaggio millenario nella storia di Lio Piccolo, le sue persone, le loro storie e i legami con gli altri territori della laguna veneziana. E con la stessa Venezia. A colori, illustrato e corredato da un ricco apparato di note con ulteriori approfondimenti.
A vederlo oggi, il minuscolo borgo di Lio Piccolo sembrerebbe non aver nulla da raccontare se non ammaliare ogni persona che vi approda con la sua unicità paesaggistica e l’incredibile senso di serenità che ne pervade il territorio.
Eppure è un testimone vivente di ciò che oggi definiremo “resiliente”, ricco di antichi insediamenti e territorio di una passata fervente attività , grazie all’industria delle saline, all’agricoltura e all’allevamento del pesce nelle valli da pesca. Per la sua importanza è oggi anche Zona Tutelata a Rilevanza Urbanistica.
Un vivo legame con l’acqua della laguna veneziana, dunque, che ne è anche collegamento con il resto del territorio lagunare e con Venezia stessa.
Storia, aneddoti, persone e destini si intrecciano in questo viaggio storico di una autentica gemma, scritto con rigore accademico ma scorrevole nella lettura, corredato da un ricco apparato di note con ulteriori approfondimenti, splendide immagini a colori, mappe e documenti storici, nonché la ricostruzione digitale di una casa rurale, basata su documenti e disegni d’epoca.
Un viaggio nel tempo. Un racconto di vite vissute. Un testo di riferimento.
Con la prefazione di Alberto Toso Fei.
Venipedia
Orario
5 ottobre 2025 14:00 - 14:45(GMT+02:00)
Luogo
Sala dell'Angelo