"Dalla parte del fuoco. Riti, visioni, pratiche di coltivazione nel paesaggio" curato da Luigi Latini e Simonetta Zanon
Dettagli dell'evento
Presentazione del libro Dalla parte del fuoco. Riti, visioni, pratiche di coltivazione nel paesaggio curato da Luigi Latini e Simonetta Zanon di Riccardo Del Fabbro e Luca Zilio (Fondazione Benetton
Dettagli dell'evento
Presentazione del libro Dalla parte del fuoco. Riti, visioni, pratiche di coltivazione nel paesaggio curato da Luigi Latini e Simonetta Zanon di Riccardo Del Fabbro e Luca Zilio (Fondazione Benetton Studi Ricerche con Antiga Edizioni) con Luigi Latini (Università Iuav di Venezia, direttore della Fondazione Benetton) e Simonetta Zanon (responsabile progetti paesaggio della Fondazione Benetton) ne parlano gli architetti Riccardo Del Fabbro e Luca Zilio (Università Iuav di Venezia).
Il volume Dalla parte del fuoco mette insieme contributi di Marco Belpoliti, Serge Briffaud e Quentin Rivière, Ignazio Emanuele Buttitta, Leonardo Caffo, Salvatore Caffo, Carlos Casas, Kate Cullity e Marni Elder, Giuseppe Mariano Delogu, Donatella de Rita, Xabier Erkizia, Véronique Mure, Juan Manuel Palerm, Enrico Pau, Rosa Tamborrino e Pelin Bolca, Robin Winogrond. La proposta di uno sguardo diverso e polifonico (da quello paesaggistico a quello antropologico, dalla storia dell’arte all’architettura, dal cinema all’audiovisual art) sul tema del fuoco rappresenta una sfida: il fuoco costituisce una presenza costante del nostro ambiente di vita, dal quale non può essere escluso; basti pensare a tutti gli aspetti della vita che dal fuoco dipendono, al legame profondo che ci lega a questa entità da cui deriva gran parte della nostra stessa civiltà, e al ruolo che il fuoco ha sempre avuto nelle pratiche di gestione e cura del paesaggio.
Nello scenario ambientale attuale questo lavoro è un invito a guardare all’elemento fuoco nella sua relazione con la Terra e tutti i suoi abitanti, tenendo conto della sua ecologia, recuperando conoscenze e pratiche tradizionali in chiave inventiva. Si tratta di coltivare un’idea di coesistenza, di sviluppare visioni progettuali e di cura del paesaggio per questo nostro tempo.
Fondazione Benetton Studi Ricerche
Orario
Luogo
Sala della Biblioteca