Beatrice Bandiera, "C’era questa donna" di Daniele Mencarelli
04ott16:3017:30Beatrice Bandiera, "C’era questa donna" di Daniele Mencarelli
Dettagli dell'evento
Presentazione a cura di Barbara Codogno. Beatrice Bandiera ha illustrato C’era questa donna (Orecchio Acerbo), con le parole di Daniele Mencarelli. L’abbiamo ammirata da poco sulla copertina di Internazionale: Beatrice Bandiera è giovanissima
Dettagli dell'evento
Presentazione a cura di Barbara Codogno.
Beatrice Bandiera ha illustrato C’era questa donna (Orecchio Acerbo), con le parole di Daniele Mencarelli.
L’abbiamo ammirata da poco sulla copertina di Internazionale: Beatrice Bandiera è giovanissima ma il suo talento è già grande. Nasce a Nervesa della Battaglia, in provincia di Treviso, nel 1995 e a diciannove anni si trasferisce a Bologna.
In questo libro, la protagonista è una donna nera. Corre per strada chiedendo aiuto. Purtroppo, nessuno la capisce, nessuno si ferma, tutti la allontanano. La credono pazza. Non cerca cibo o denaro, vuole soltanto che qualcuno la segua. Ma dove? Solo un ragazzo, pazzo chissà, la segue…
“È nato Il Salvatore, il Figlio di Dio e della carne dell’uomo”: la lieta novella tra gli ultimi degli ultimi.
La madre di tutte le storie: la nascita di un bambino, che è Re, nella povertà e nella solitudine. Non una capanna, ma una pompa di benzina, non dei pastori, ma passanti distratti. La storia di un Natale che brilla come una stella e indica la strada, come una cometa.
Una storia di rinascita inattesa, di parole pensate e profonde, di immagini suggestive; una storia di speranza che indica la strada verso l’unico possibile futuro.
Orario
Luogo
Sala dei Castelli