Giorno settimana Durante manifestazione 23
Luogo degli eventi
All
Astoria Lounge Wines Store
Biblioteca comunale
Bistrot Terrazza del Leccio
Cantine Collalto
Castello San Salvatore
Chiesa del Carmine
Corte interna del Castello
Cripta
Municipio
Municipio - Sala consiliare
Piazza Martiri della Libertà
Sala dei Castelli
Sala dei Conti di Treviso
Sala dei fiori
Sala dei tulipani
Sala della Biblioteca
Sala della Terrazza
Saletta dell'Angelo
Studiolo del Principe
Tensostruttura
Terrazza del leccio
territorio
Vineria Borgoluce
ottobre
07ott(ott 7)10:0008(ott 8)18:30Le eccellenze aprono a Libri in Cantina
Dettagli dell'evento
Durante la mostra, nel territorio store aperti e iniziative speciali per i visitatori di Libri in Cantina in collaborazione con Astoria Vini [ degustazioni –
Dettagli dell'evento
Durante la mostra, nel territorio store aperti e iniziative speciali per i visitatori di Libri in Cantina in collaborazione con
- Astoria Vini [ degustazioni – sito web ]
- BorgoLuce [ sito web ]
- Azienda Agricola Conte Collalto [ sito web ]
- Terre Boscaratto Azienda Agricola di Boscaratto Denis [ sito web ]
Vedi le proposte delle varie azienda in questa pagina [ vedi ].
Dettagli
Orario
7 (Sabato) 10:00 - 8 (Domenica) 18:30
Luogo
territorio
territoriovarie location, vedi descrizione

Dettagli dell'evento
I sogni abitano le illustrazioni realizzate dalle allieve e dagli allievi della Scuola Internazionale d’Illustrazione durante i workshop estivi condotti dall’illustratrice Joanna Concejo e dall’illustratore Gabriel Pacheco. Ogni anno la Fondazione
Dettagli dell'evento
I sogni abitano le illustrazioni realizzate dalle allieve e dagli allievi della Scuola Internazionale d’Illustrazione durante i workshop estivi condotti dall’illustratrice Joanna Concejo e dall’illustratore Gabriel Pacheco.
Ogni anno la Fondazione Štěpan Zavřel dà la possibilità ai giovani talenti di confrontarsi con il tema della Mostra Internazionale d’Illustrazione Le Immagini della Fantasia, dedicando loro uno speciale spazio formativo di due settimane.
Si tratta di un percorso di scoperta e sperimentazione alla ricerca della sorgente delle immagini.
In questa occasione le allieve e gli allievi hanno prestato ascolto, come suggerito dai docenti, ai sogni timidi, ai ricordi silenziosi, alle poesie comuni e hanno dato vita alle opere in mostra.
Sogni, ricordi e altre poesie
workshop a cura di Joanna Concejo
Francesca Barion, Sabrina Canacari, Susanna Cargnel, Virginia Clericetti, Anna Malinowska, Elsa Marcotti, Beatrice Pra Floriani, Lorena Romanin, Federica Varaschin, Francesca Zanotto.
Il sogno della materia
workshop a cura di Gabriel Pacheco
Laura Berni, Laura Cerretti, Marula Furlan, Sofia Masiello, Alessandro Mele, Serena Pea, Eleonora Penocchio, Cinzia Ratto, Sonia Rizzolo, Francesca Rossato.
Dettagli
Orario
7 (Sabato) 10:00 - 8 (Domenica) 18:30
Luogo
Sala dei fiori
Sala dei fiori
07ott(ott 7)10:0008(ott 8)18:30Mostra fotografica "Noi, i giovani tra Millennials e Generazione Z"
Dettagli dell'evento
Mostra fotografica Noi, i giovani tra Millennials e Generazione Z diffusa negli spazi di Libri in Cantina, a cura dell’ArcheoSusegana Photogroup
Dettagli dell'evento
Mostra fotografica Noi, i giovani tra Millennials e Generazione Z diffusa negli spazi di Libri in Cantina, a cura dell’ArcheoSusegana Photogroup
Orario
7 (Sabato) 10:00 - 8 (Domenica) 18:30
Luogo
Castello San Salvatore
Via San Salvatore, Susegana
Castello San SalvatoreVia San Salvatore, Susegana
07ott(ott 7)10:0008(ott 8)18:30Biblioteca in cripta
Dettagli dell'evento
Biblioteca in cripta, angolino soft fra libri, cuscini e storie per una pausa con i piccoli e piccolissimi, a cura della Biblioteca Comunale e del gruppo “SeDiciParole”
Dettagli dell'evento
Biblioteca in cripta, angolino soft fra libri, cuscini e storie per una pausa con i piccoli e piccolissimi, a cura della Biblioteca Comunale e del gruppo “SeDiciParole”
Orario
7 (Sabato) 10:00 - 8 (Domenica) 18:30
Luogo
Cripta
Cripta
Dettagli dell'evento
All’Astoria Lounge Wines Store: mostra fotografica all’interno della cantina allestita dalla fotografa Larissa Campeol; l’autrice Carlotta Camilla Polly sarà presente all’evento nella giornata di domenica 08 ottobre 2023 dove presenterà il suo
Dettagli dell'evento
All’Astoria Lounge Wines Store:
- mostra fotografica all’interno della cantina allestita dalla fotografa Larissa Campeol;
- l’autrice Carlotta Camilla Polly sarà presente all’evento nella giornata di domenica 08 ottobre 2023 dove presenterà il suo libro di raccolte poetiche “Universality”, con l’occasione omaggerà i visitatori con delle copie autografate.
Orario
7 (Sabato) 11:00 - 8 (Domenica) 17:00
Luogo
Astoria Lounge Wines Store
Via Crevada 12/A, Susegana
Astoria Lounge Wines StoreVia Crevada 12/A, Susegana
07ott(ott 7)11:0008(ott 8)18:30Mostra "Collalto fortificata e l'arte della balestra"
Dettagli dell'evento
Mostra Collalto fortificata e l’arte della balestra, a cura di ArcheoSusegana. Durante Libri in Cantina (Susegana 7 e 8 ottobre 2023) nella Chiesa del Carmine, a due passi dal Castello di
Dettagli dell'evento
Mostra Collalto fortificata e l’arte della balestra, a cura di ArcheoSusegana.
Durante Libri in Cantina (Susegana 7 e 8 ottobre 2023) nella Chiesa del Carmine, a due passi dal Castello di San Salvatore, sarà aperta la mostra “Collalto fortificata e l’arte della balestra” a cura di ArcheoSusegana. Saranno esposte 14 balestre fedelmente ricostruite dall’artigiano armaiolo Mario Dall’Armi, partendo da reperti originali o progetti. È invece di Swan Dall’Armi la ricerca storica che supporta la progettazione delle balestre.
ArcheoSusegana organizza la mostra e presenta un “Quaderno” dove, insieme alle immagini delle balestre e alle schede tecniche delle armi esposte, c’è uno studio sulla fortificazione del Castello di Collalto nel 1373, durate la “Guerra dei confini” tra la Repubblica di Venezia e il padovano Francesco I da Carrara, appoggiato dal re d’Ungheria Federico il Grande. Partendo da una pergamena conservata all’Archivio di Stato di Brno in Repubblica Ceka, l’architetto Michele Potocnik ha sviluppato un’ipotesi grafica di come potrebbe essere stato il castello a quell’epoca. Il quaderno “Collalto fortificata e l’arte della balestra” sarà disponibile al banchetto di ArcheoSusegana insieme ad altre pubblicazioni.
Visite guidate gratuite alla mostra.
Dettagli
Orario
7 (Sabato) 11:00 - 8 (Domenica) 18:30
Luogo
Chiesa del Carmine
Chiesa del Carmine