Libri in Cantina è un evento realizzato con il sostegno e la collaborazione di

Patrocinio della Regione del Veneto Provincia di Treviso Camera di Commercio di Treviso e Belluno
Comune di Susegana

Per il secondo anno consecutivo, Libri in Cantina collabora con il festival letterario "Carta Carbone" che ti tiene dal 15 al 18 ottobre a Treviso. Un festival che sfoderà un ricco programma che passerà trasversalmente diversi temi: la scrittura autobiografica come mezzo di autoanalisi e di auto guarigione, la biografia...

Giovedì 1° ottobre ritorna Libri in Cantina, giunta alla 13a edizione. Un bel traguardo! In un tempo di vacche magre per la cultura, l'arte e la lettura, ancora vogliamo dimostrare che i libri non sono morti, anzi. E da un libro si parte...

Dal 3 al 4 ottobre 2015, avrà luogo la 13a edizione di Libri in Cantina. La novità di quest'anno sta nelle due serate del 1 e 2 ottobre che fungeranno da "anteprima" alla manifestazione, che avrà come tema quello dei "confini". Numerosi gli ospiti: tra gli altri, ci saranno Francesco Permunian...

Domenica 10 maggio p.v. dalle ore 9.00 alle ore 19.00 si svolgerà la manifestazione "SUSEGANApiedigusto. Sul 'cammino' dei castelli". Nel verde di un paesaggio senz'auto, i visitatori saranno liberi di camminare per le vie di San Salvatore e Strada di Collalto e di far festa all'aria aperta, accolti dai volontari delle...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_masonry_media_grid style="load-more" element_width="3" gap="1" btn_title="Carica altre immagini" btn_color="danger" btn_size="lg" btn_align="center" btn_button_block="true" grid_id="vc_gid:1537977737056-19b451a1-9cc8-2" include="796,797,798,799,800,801,2253,802,803,804,805,806,807,808,809,810,811,812,813,814,815,816,817,818,819,820,821,822,823,824,825,826,827,828,829,830,831,832,833,834,835,836,837,838,839,840,841,842,843,844,845,846,847,848,849,850,851,852,853,854,855,856,857,858,859,860,861,862,863,864,865,866,867,868,869,870,871,872,873,874,875,876,877,878,879,880,882,886,888,889,890,891,892,893,894,895,896,897,898,899,900,901,902,903,905,906"][button size="big_large_full_width" target="_self" hover_type="default" text="Le altre gallerie foto" link="/galleria-foto/" color="#ffffff" hover_color="#d20000" background_color="#d20000" hover_background_color="#ffffff" border_radius="10px 0 0 0"][/vc_column][/vc_row] ...

Domenica 5 ottobre, oltre ad esser stato premiato il libro più bello del Castello, si è svolta la premiazione del XVI° concorso Poesia Colfosco. La giuria composta da si è riunita la Giuria, composta da Renato Borsotti (Presidente), Mara Samogin, Carlo Camillo, Giorgio Cipulat, Enrico Dall’Anese, Leandro Ferracin e Raffaello...

La Giuria del Premio, composta da Stefano Gottardo, Laura Michieletto, Silvano Mezzavilla, Leo Pizzol, Nicoletta Silvestrin ha esaminato i 32 libri presentati dalle case editrici e ha preso in considerazione, come da Regolamento del Premio, la qualità estetica/grafica delle copertine, indipendemente, quindi, dal contenuto dei libri stessi. Il libro vincitore della...

Ritorna a Susegana l'appuntamento culturale che inaugura la stagione autunnale già da 12 anni. Il Castello San Salvatore apre le sue porte a Libri in Cantina, la mostra dedicata all'editoria indipendente con la presenza di oltre 70 case editrici italiane e anche una rappresentanza estera proveniente dalla Repubblica Slovacca. Nei due giorni...

Sia sabato 4 che domenica 5, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00, porte aperte alla Centrale Collalto di Edison Stoccaggio - Via Mercatelli 3, loc. Sant’Anna, Susegana (TV). Vi saranno visite guidate alla Centrale, una mostra fotografica intitolata “I Pionieri” e laboratori per ragazzi (6 – 12 anni). Per...