"Le miniere del Fursil. I fornari del vescovo di Bressanone" di Silvia Grego

05ott15:0015:45"Le miniere del Fursil. I fornari del vescovo di Bressanone" di Silvia Grego

Dettagli dell'evento

Presentazione del libro Le miniere del Fursil. I fornari del vescovo di Bressanone di Silvia Grego a cura dell’autrice.

Per più di cinquecento anni, furono attive le miniere di ferro del Fursil nei pressi di Colle Santa Lucia. La vena scavata nei meduli del Fursil scendeva, per il processo di fusione, verso il forno di Caprile, saliva verso quello di Andraz o di Valparola, veniva trasportata ai forni del Cadore, o raggiungeva quelli della Val di Zoldo. Degli edifici di questi forni, posti di qua e di là del confine tra il Principato Vescovile di Bressanone e Cadore e protagonisti di un’attività siderurgica vitale per il territorio circostante le miniere, oggi non resta più nulla. Dagli archivi storici, invece, emerge una storia tutta da scoprire, che parla di lavoro, progresso tecnico, relazioni, contratti, contese, accordi: ricerca perenne di equilibrio tra cura e sfruttamento delle risorse naturali.

Nei Registri del forno di Caprile del XVI e XVII secolo e in altri documenti, attraverso le “voci” dei capitani di Andraz, di funzionari, di impresari, di mastri fusori, di trasportatori, di minatori, di mercanti, scopriamo l’insospettabile frenesia che, dalle forcelle in quota al fondovalle, animava le pendici del monte Pore, un tempo detto Fursil.

Istitut Cultural Ladin “Cesa de Jan”

Orario

5 ottobre 2025 15:00 - 15:45(GMT+02:00)

Luogo

Sala dell'Angelo

altri eventi

Sala dell'Angelo

Sala dell'Angelo