
11 Set Programma Libri in Cantina | 2012: 5 – 7 ottobre
Durante la manifestazione
Saletta Bianca di Collalto (in Castello)
âScrivere come una voltaâ con Agnieszka Kossowska dimostrazione di calligrafia medievale, onciale e gotica
Chiesa del Carmine
âLâottavo giornoâ – Allestimento artistico a cura di Giani Sartor
Cantina Collalto
Mostra documentaria âN. 1268. Bollettino della Vittoria. Per conoscere, comprendere, fare memoriaâ a cura di sintesi&cultura
âLa Guerra di cartaâ Lâeditoria della Grande Guerra. VÂŞ mostra dei libri sulla Prima Guerra Mondiale a cura della Libreria La Pieve
Lâangolo del pittore Donadel …e non solo a cura dellâAssociazione âAshtartâ
Cantina Collalto – Sabato 6 Ottobre, dalle ore 16 alle 18
Diamo i numeri: tempo scienza e codici segreti. Laboratori ed esperimenti per i ragazzi dai 9 ai 13 anni.
Cantina Collalto – Domenica 7 Ottobre
Ex tempore di Pittura âSusegana e il suo paesaggioâ, concorso a premi con pittori allâopera tutto il giorno fino alle 16.00. Premiazione del concorso alle ore 17.00
Pittori per un giorno. Laboratorio per adulti e ragazzi per approcciare alla pittura Tutto il giorno.
Reading âRidiReading: storie semiserie di uomini serissimiâ â Interpretazione di Giovanni Betto di racconti di Michele Serra, Stefano Benni e Daniil Charms. Ore 11.00 – 15.00 – 16.30
Degustazione guidata di vini Alle ore 11.45 â 15.45 â 17.45
E per i piĂš piccoli: âDi tutti i coloriâ Laboratorio per bambini con Elena Lazzaretto dalle 10 alle 12
Ludobus e laboratorio per bambini dalle 15.30 alle 17.30
VenerdĂŹ 5 Ottobre
ore 20.45 – Chiesa del Carmine
“Wien meine liebe”, la cittĂ della grande musica
Wiener Kammer Symphoni. Ensamble, archi – G. Nova, flauto – F. De Zan, pianoforte
Sabato 6 Ottobre
ore 10.30 – Chiesa del Carmine
Inaugurazione con l’intervento di Piero Dorfles, giornalista e conduttore della trasmissione “Per un pugno di libri” (Rai 3)
ore 11.00 – Sala dei Castelli (in Castello)
Presentazione del libro âMosarĂŠsâ di L.S. Primond a cura di Michael ed.
ore 11.00 – Biblioteca (in Castello)
Presentazione del libro âAl di lĂ del fiumeâ di E. Groppo a cura di Faligi ed.
ore 11.00 – Sala della Terrazza (in Castello)
Presentazione del libro âLe cronache di Gaia – Pearlâ di C. Tonin a cura di ed. Domino
ore 12.15 – Sala dei Castelli (in Castello)
Presentazione del libro âAnima Poetica e Venezia Ritrovataâ di AA.VV. a cura di Eurocrom 4 ed.
ore 12.15 – Biblioteca (in Castello)
Presentazione del libro âCecilia strega golosaâ di C. Camporese. A cura di Adle ed.
ore 12.15 – Sala della Terrazza (in Castello)
Presentazione dei libri â1848-1849. Cento Svizzeri per i forti di Venezia. La âCompagnia Cacciatori Svizzeriâ alle battaglie del Risorgimento venezianoâ e âDallâUnitĂ dâItalia allâannessione del Veneto. Un percorso tra storiografia e documentazioneâ.
Interverranno:
Marino Zorzato, Vice Presidente Regione del Veneto, Assessore al Territorio, alla Cultura, agli Affari Generali
Pietrangelo Pettenò, Presidente Marco Polo System geie
Mauro Scroccaro, Direttore Collana “Quaderni del Centro di documentazione sulle architetture militari di Forte Marghera”
Aulo Chiesa, Biblion ed.
Saranno presenti gli autori.
Modera: Alessandro Marzo Magno, giornalista
ore 14.30 – Chiesa del Carmine
Presentazione del libro âLâalba dei libriâ di Alessandro Marzo Magno, con Sandro Berra della Tipoteca di Cornuda. Modera Teresa Bernardi
ore 15.00 – Sala dei Castelli (in Castello)
Presentazione del libro âSemplice complessoâ di R. Cracco a cura di Samuele ed.
ore 15.00 – Biblioteca (in Castello)
Presentazione del libro âMiss Uragano – La donna che fece lâItaliaâ di P. Ciampi a cura di Romano ed.
ore 15.00 – Sala della Terrazza (in Castello)
Presentazione del libro âBattiti 2017â di E. Bacchia a cura di MDA ed.
ore 16.00 – Chiesa del Carmine
Incontro con Adriana Lotto. Presentazione del libro âQuella del Vajontâ sulla figura di Tina Merlin, a cura di Cierre ed.
ore 16.15 – Sala dei Castelli (in Castello)
Presentazione del libro âWalter Sickert: A Conversation / Una conversazioneâ di Virginia Woolf a cura di Damocle ed.
ore 16.15 – Biblioteca (in Castello)
Presentazione dei libri: âda Matteotti a Villamarzanaâ di I. Bizzi e âAntifascisti polesani nella guerra di Spagna 1936-1939â di V. Tomasin a cura di Giacobino ed.
ore 16.15 – Sala della Terrazza (in Castello)
Presentazione del libro âPiccolo undici/petit onzeâ di C. Muca, A. Figliolia a cura di Albalibri ed.
ore 17.30 – Chiesa del Carmine
Incontro con Luciano Cecchinel, che ricorda il poeta Andrea Zanzotto ad un anno dalla scomparsa. Interviene Monica Stella con la lettura di brani tratti dai testi del poeta
ore 17.30 – Sala dei Castelli (in Castello)
Presentazione dei libri: âLupi e Uomini. Il grande predatore è tornatoâ di D. Zovi e âSulla strada regia di Alemagnaâ di M. Franzolin a cura di TerraFerma ed.
ore 17.30 – Biblioteca (in Castello)
Presentazione dei libri: âAroma e ariaâ di G. Marra – con letture animate dellâattore S. Boccuzzi e âMisteri di Romaâ di A. Toso a cura di Studio LT2 ed.
ore 17.30 – Sala della Terrazza (in Castello)
Presentazione del libro âAtlantidiâ di M. Moretti a cura di Ellerani ed.
ore 18.45 – Sala della Terrazza (in Castello)
Presentazione del libro âI pesci nel barileâ di A. Rizzi a cura di Saecula ed.
ore 21.00 – Chiesa del Carmine
Concerto della “Corale San Salvatore”
Domenica 7 Ottobre
ore 10.00 – Sala dei Castelli (in Castello)
Presentazione dei libri: âGli strangolatori della dea KalĂŹâ di M. Guidolin e âTra il Brenta e il Piave. In bici lungo i grandi fiumi del Venetoâ a cura di Associazione âI Curiosiâ Aurelia ed.
ore 10.00 – Biblioteca (in Castello)
Presentazione del libro âDuemilaundiciâ di D. Menegon a cura di Europrint ed.
ore 10.00 – Sala della Terrazza (in Castello)
Presentazione del libro âSuspended Chronicles. Puoi prevedere tutto. Tranne la tua vitaâ di P. Arkansas a cura di Albus ed.
ore 10.00 – Chiesa del Carmine
âPoesie e racconti per stradaâ. Reading letterario e musicale
ore 11.00 – Chiesa del Carmine
âPoesie e racconti per stradaâ. Presentazione dellâantologia del concorso a cura di Eros Viel, Gruppo 26 agosto interviene il cantautore Marco Anzovino
ore 11.15 – Sala dei Castelli (in Castello)
Presentazione dei libri âIl Ponte della memoria. Storie di guerra e di vita in riva alla Piaveâ di S. Menegaldo e âDi lĂ del muroâ di F. Meneghetti. Associazione Istresco
ore 11.15 – Biblioteca (in Castello)
Presentazione del libro âEttore e Minaâ di A.P. Musetti e A. Del Nevo a cura di LâOmino rosso ed.
ore 11.15 – Sala della Terrazza (in Castello)
Presentazione del libro âIl vecchio e il lupoâ di A.M. Civati a cura di Lineadaria ed.
ore 12.30 – Sala dei Castelli (in Castello)
Presentazione del libro âOltre 100 ricette per mangiare fuori casaâ di L. Busato. Terra nuova ed.
ore 12.30 – Biblioteca (in Castello)
Presentazione del libro âIl vino e il miele. A tavola con Venanzio Fortunatoâ di G.D. Mazzocato. Compiano ed.
ore 12.30 – Sala della Terrazza (in Castello)
Presentazione del libro âLettere dallâOttocento. Patrioti, banditi e mariti scomparsiâ di AA.VV. a cura di Antiche Porte ed.
ore 14.45 – Chiesa del Carmine
Incontro con Sergio Tazzer âRagazzi del Novantanoveâ presenta la giornalista RAI Stefania Bolzan a cura di Kellermann ed.
ore 15.00 – Cortile interno del Castello
Premiazione del 2° concorso âIn Castello il libro piĂš belloâ con Silvano Mezzavilla, scrittore ed ideatore di âTreviso Comicsâ; Cristina Pieropan e Silvia Fabris, illustratrici; Leo Pizzol, responsabile della Mostra Internazionale dellâillustrazione di Sarmede; Daniele Facchin, esperto in arte della stampa.
ore 15.00 – Sala dei Castelli (in Castello)
Presentazione del libro âGocce su Dino Baggioâ di D. Baggio e M. Aluigi, con Dino Baggio. Ciesse ed.
ore 15.00 – Biblioteca (in Castello)
Presentazione del libro âAires, Sarah e altre Fate. Antiche leggende di Conegliano e dintorniâ di S. Zanette. Keltia ed.
ore 15.00 – Sala della Terrazza (in Castello)
Presentazione del libro âIl principe di Villa Vardaâ di A. Lobato e A. Casaburi a cura di Altoliventina ed.
ore 16.15 – Sala dei Castelli (in Castello)
Presentazione del libro âI magnifici anni â80â di A. Cartabia a cura di A.car ed.
ore 16.30 – Biblioteca (in Castello)
Premiazione del XIV° Premio Poesia Colfosco, a cura della Pro Loco di Colfosco e Comune di Susegana
ore 16.30 – Sala della Terrazza (in Castello)
Presentazione dei libri âIl mondo ai tuoi piediâ di L. Rocchi e âDante Pappamollaâ di I. Paglia e A. Gon a cura di Camelozampa ed.
ore 17.30 – Sala dei Castelli (in Castello)
Presentazione dei libri: âAppliques. Un caso anomaloâ di E. Pontarolo; âll leone e la luna neraâ di S. Lapucci e âUn adulto avvelenato nasconde un bambino che piangeâ di R. Gislon a cura di Il Ciliegio ed.
ore 17.45 – Chiesa del Carmine
Reading di poesia, musica e letteratura. Performance musicale con Enrica Bacchia e Yannik Da Re
ore 18.15 – Biblioteca (in Castello)
Presentazione dei libri: âRespirerò ancoraâ di G. Corder; âll grande mazziereâ di M. Spadetto e âAnelito. Alla scoperta dei desideriâ di L. Sbrinci a cura di Enjoy ed.
ore 18.15 – Sala della Terrazza (in Castello)
Presentazione dei libri: âIeri cofĂ ancuòâ di R. Favaron; âBabel-oms, feminis e cantonĂŽrsâ di L. Gazzino e âPerticheâ di A. Cellotto a cura di La vita felice ed.