Libri in Cantina è un evento realizzato con il sostegno e la collaborazione di

Patrocinio della Regione del Veneto Provincia di Treviso Camera di Commercio di Treviso e Belluno
Comune di Susegana

Programma Libri in Cantina | 2007: 14 – 16 settembre

Venerdì 14 Settembre

ore 20.30 – Castello di San Salvatore – Sala Conti di Treviso

Concerto dell’orchestra da camera “Gruppo d’archi Veneto”. Direttore: Franco Poloni

Sabato 15 Settembre

ore 10.30 – Castello San Salvatore – Sala Conti di Treviso

Inaugurazione della mostra intervento musicale del gruppo “Al Tej”. A seguire tavola rotonda sul tema “Pagine da sfogliare – Pagine da cliccare”, tradizione e tecnologia a confronto con Luciano Simonelli, editore; Bonifacio De Vido, dirigente scolastico; Lorenzo Taffarel, Tredieci Editore; Paola Fantin, direttore di TG0

ore 11.30 – Biblioteca del Castello

Michele Serpico presenta “Non era previsto” Bonaccorso Editore

ore 15.30 – Sala Conti di Treviso

Donato Sinigaglia presenta il libro di Gabriele Antonioli “Vita di Ives Bizzi, storico e partigiano” Giacobino Editore

ore 16.00 – Giardino del Castello

Laboratorio giocoscienza con i suoni

ore 16.15 – Biblioteca del Castello

Renato Marini presenta “Psiche amica”, interludio musicale di Nicola Orio, Edizioni di Medicina Naturale

ore 17.00 – Sala Conti di Treviso

Intervento musicale del gruppo “Al Tej”

ore 17.30 – Sala Conti di Treviso

Gianni Secco presenta “Le delizie della passera e dell’asparago officinale”, il mondo della sessualità popolare nel nord-est, Belumat Editrice

Ore 18.00 – Giardino del Castello

Laboratorio giocattoli scientifici sull’aria

Ore 18.15 – Biblioteca del Castello

Norma Follina presenta “Un pugno di ragazzi”, Piazza Editore

ore 20.30 – Sala Conti di Treviso

Intervento musicale del gruppo “Al Tej”

ore 21.00 – Sala Conti di Treviso

Incontro con l’astrofisica e scrittrice Margherita Hack, “L’universo di Margherita”, Editoriale Scienza

Domenica 16 Settembre

Ore 10.00 – Biblioteca del Castello

Fabio Gava, Rina Biz e Paola Pagotto presentano “Genitori in movimento”, famiglia e responsabilità educative nell’infanzia. Fondazione Ispirazione

ore 10.30 – Sala Conti di Treviso

Intervento musicale del gruppo “Al Tej”

Ore 11.00 – Giardino del Castello

Laboratorio giocattoli scientifici ecologici

Ore 11.15 – Biblioteca del Castello

Lorenzo Taffarel presenta “Il barbaro gladiatore”, Tredieci Editore

Ore 11.30 – Sala Conti di Treviso

Incontro con la biologa Marina Maddalena Jahoda “Le mie balene”, Mursia con video proiezione

Ore 15.00 – Sala Conti di Treviso

Intervento musicale del gruppo “Al Tej”

Ore 15.30 – Sala Conti di Treviso

Presentazione del libro di Elio Chinol “La vita perduta”, Canova Ed.

Ore 15.45 – Biblioteca del Castello

“Sperimentazioni editoriali e finalità didattiche” con Lucia Santin, Antonella Michielin, Gabriella Della Coletta, Kellermann Editore

Ore 16.00 – Giardino del Castello

Laboratorio la scienza chimica

Ore 16.00 – Sala Conti di Treviso

Incontro con la scrittrice Antonia Arslan per la presentazione del libro di Emilia Salvioni “Carlotta Varzi S.A.” Canova ed. a cura di Carlo Caporossi. Introduce Luisa Cigagna

Ore 17.00 – Biblioteca del Castello

Premiazione del premio di Poesia Colfosco 2007

Ore 18.00 – Giardino del Castello

Laboratorio diademi e corone

Ore 18.15 – Biblioteca del Castello

Giampiero Rorato presenta “La grande cucina regionale”, Dario De Bastiani Editore

Ore 18.30 – Sala Conti di Treviso

“Lo straordinario fuori della porta di casa; il familiare in luoghi lontani”: incontro con lo scrittore e attore Giuseppe Cederna per la presentazione del libro di Vittorio De Savorgnani “Cansiglio nostra signora” con il video “I segreti della grande foresta”, Alchimia Produzioni

Torna allo storico eventi



Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformitĂ  con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Al fine di usare e visualizzare correttamente questo sito, facciamo uso dei seguenti cookies richiesti.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi