Luogo degli eventi
All
Biblioteca comunale
Bistrot Terrazza del Leccio
Cantine Collalto
Castello San Salvatore
Chiesa del Carmine
Corte interna del Castello
Cripta
Municipio
Municipio - Sala consiliare
Piazza Martiri della Libertà
Sala dei Castelli
Sala dei Conti di Treviso
Sala dei tulipani
Sala della Biblioteca
Sala della Terrazza
Saletta dell'Angelo
Studiolo del Principe
territorio
30set18:3019:00Inaugurazione mostra storica “I Collalto dal Medioevo al Rinascimento”
Dettagli dell'evento
Inaugurazione mostra storica “I Collalto dal Medioevo al Rinascimento” con un focus sulla vicenda di Gaspara Stampa e Collaltino di Collalto, a cura ArcheoSusegana. La mostra resterà aperta sabato 1 e
Dettagli dell'evento
Inaugurazione mostra storica “I Collalto dal Medioevo al Rinascimento” con un focus sulla vicenda di Gaspara Stampa e Collaltino di Collalto, a cura ArcheoSusegana.
La mostra resterà aperta sabato 1 e domenica 2 ottobre
Partecipazione straordinaria di Eros Viel con il suo Organetto
Orario
(Venerdì) 18:30 - 19:00
Luogo
Chiesa del Carmine
Chiesa del Carmine
30set18:4519:45Maratona di lettura | Annullata la camminata

Dettagli dell'evento
Attenzione: causa maltempo, la Maratona di Lettura 2022 “Il Veneto Legge” si terrrà presso lo “Spazio Arte & Cultura” al piano terra della sede municipale in piazza Martiri della Libertà
Dettagli dell'evento
Attenzione: causa maltempo, la Maratona di Lettura 2022 “Il Veneto Legge” si terrrà presso lo “Spazio Arte & Cultura” al piano terra della sede municipale in piazza Martiri della Libertà 11. Inizio sempre alle 18.45
—–
In occasione della Maratona di Lettura 2022 “Il Veneto Legge”, la biblioteca comunale di Susegana organizza la consueta passeggiata letteraria “Leggo in cammino”, con i lettori volontari del gruppo “SeDiciParole”.
Una camminata per tutti lungo i percorsi delle colline di Susegana con letture nelle postazioni individuate.
Il tema principale che guiderà le letture di quest’anno è la letteratura di montagna e di collina nelle sue più ampie e ardite declinazioni.
Sarà affiancato poi da altri sotto-temi: i centenari di Luigi Meneghello, Dino Buzzati, Alvise Zorzi, Attilio Carminati e Paolo Barbaro.
Partenza ore 18.45 dalla Chiesa del Carmine via San Salvatore 15 – Susegana. Arrivo presso biblioteca comunale circa ore 20.45.
Percorso sterrato di circa 2 km, si consigliano scarpe adatte. In caso di maltempo il percorso potrebbe subire variazioni.
Per informazioni: biblioteca comunale tel. 0438 437470, e-mail
Dettagli
Orario
(Venerdì) 18:45 - 19:45
Luogo
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale
30set21:0023:00BookWeek - “La tempesta perfetta: acqua, cibo e 8 miliardi di consumatori”

Dettagli dell'evento
BookWeek – “La tempesta perfetta: acqua, cibo e 8 miliardi di consumatori” Ospite d’eccezione: Jan Lundqvist , senior scientific advisor presso lo Stockholm International Water Institute, il massimo esperto mondiale sul
Dettagli dell'evento
BookWeek – “La tempesta perfetta: acqua, cibo e 8 miliardi di consumatori”
Ospite d’eccezione: Jan Lundqvist , senior scientific advisor presso lo Stockholm International Water Institute, il massimo esperto mondiale sul tema.
Dialoga con Sandro Carniel – Oceanografo, direttore a La Spezia della divisione di ricerca del CMRE (Centro per la ricerca e la sperimentazione marittima), unico centro di sperimentazione marittima della Nato, autore del libro Il mare che sale (Dedalo edizioni, 2022) , che verrà presentato nell’occasione.
Il libro spiega con chiarezza le conseguenze dello scioglimento dei ghiacciai ricorrendo spesso a metafore e storie che aiutano il grande pubblico a entrare nel cuore del problema. Con Il mare che sale lo scienziato rivolge un pressante invito a pensare di garantire un futuro alla prossima generazione.
Dettagli
Orario
(Venerdì) 21:00 - 23:00
Luogo
Municipio - Sala consiliare
Piazza Martiri della Libertà
Municipio - Sala consiliarePiazza Martiri della Libertà